“Tutti sanno che è più necessaria
la prevenzione della cura,
ma pochi premiano gli atti di prevenzione.”
Nassim Nicholas Taleb

Si potrebbe discutere molto sulla filosofia del software Open Source, ma soprattutto dell'applicazione dell'Open Source nella Pubblica Amministrazione italiana.

Noi, per quanto ci riguarda, sposiamo completamente il concetto di "Software Libero", quando (come ormai succede spesso.. ) un Software Open Source ha caratteristiche simili o addirittura superiori ad un equivalente software "chiuso".

Proprio per questo motivo, sistemate tutte le questioni burocratico / legali legate alla trasformazione del codice sorgente di Morica in Open Source, dal 01/01/2018 il codice sorgente di Morica viene pubblicato sulla piattaforma BitBucket con licenza MPL 2.0, ed è liberamente scaricabile / utilizzabile da chiunque.

Non vogliamo riscrivervi cose già scritte meglio da qualcun altro, e preferiamo evitare anche di fare riassunti "spannometrici" di tutto quello che è compreso nella licenza "Mozilla Public License, Version 2.0" .

Vi suggeriamo caldamente di leggere la licenza qua

https://www.mozilla.org/en-US/MPL/2.0/

e, per ulteriori chiarimenti, di utilizzare la ricerca di Google.

Ovviamente poi, fare e manutenere software è il nostro mestiere ( ... quanto bene o male, se volete possiamo dirvi a chi chiedere...), e quindi, a richiesta, ci proponiamo eventualmente come "gestori" del Software, con Servizi Professionali che ritieniamo possano coadiuvare i nostri clienti nel portare a compimento lo scopo finale dell'uso di qualsiasi applicazione informatica, che dovrebbe essere quello di migliorare l'attività ed il lavoro dei settori / uffici interessati.