“Tutti sanno che è più necessaria
la prevenzione della cura,
ma pochi premiano gli atti di prevenzione.”
Nassim Nicholas Taleb

Mo.Ri.Ca applica un algoritmo ai dati delle notifiche per poter creare un "indice di rischio" dei cantieri notificati.

I coefficienti sono variabili o hanno valori prefissati?

Ogni area di competenza ATS/ASL ha le proprie caratteristiche e pertanto i parametri dell'algoritmo devono potersi adattare alle realtà territoriali. L'entità dei lavori varia e di conseguenza informazioni come la durata di un cantiere, il numero di imprese medio presenti, il numero dei lavoratori e degli autonomi e l'importo dei lavori, sono un esempio.

L'algoritmo di calcolo di Mo.Ri.Ca. quindi fa uso di tabelle configurabili per ogni ATS.

Questo permette di adattare al meglio l'indice di rischio del territorio ed evidenziare quindi criticità che potrebbero non essere evidenziate se il calcolo del rischio fosse fatto su parametri standard.